Maccheroncini tricolore con sugo alle melanzane, peperoni e basilico. Un piatto estivo e profumato perfetto per la stagione estiva.
Buongiorno carissimi, avete mai provato i maccheroncini tricolore? E’ una pasta tipica della Puglia, li trovate sul sito Primizie del Gargano e sono molto versatili, ottimi sia con condimenti vegetariani che di carne.
Potevo provarli con un bel ragù ma la vicina stava preparando la peperonata e il profumino che arrivava alla mia finestra mi ha fatto venire voglia di peperoni. Poi l’accoppiata peperoni, melanzane, pomodoro e basilico è sempre vincente. La cucina mediterranea è ricca di spunti, ci hanno abituato ad andare sempre di corsa, che i carboidrati facevano male e le proteine pure. Mia nonna e mia bisnonna e gli anziani di questa bellissima isola ricca di ultracentenari con una zona blu importante, mi hanno insegnato che si può mangiare di tutto purchè coltivato e cresciuto con amore e cura, senza pesticidi, senza additivi chimici ecc. nelle giuste misure e che fare attività fisica come una bella camminata ogni mattina mantiene il corpo sano e un bel calice di vino di qualità a pasto può fare solo bene.
Io di solito nel piatto metto un 60 gr massimo 80 a me e massimo 100 al mio compagno, poi due volte la settimana alternata con il riso, due volte la settimana la carne alternata con il pesce è perfetto. La cosa più importante, e non smetterò mai di ripeterla, è utilizzare ingredienti sani e biologici.
Ingredienti
-
1Peperone rosso
-
1Melanzana tonda
-
q.b.Foglie di basilico
-
300 mlPassata di pomodoro
-
1 filoOlio extravergine d’oliva
-
q.b.Sale e pepe
Preparazione
-
Iniziamo la preparazione del sugo , lavate e pulite la melanzana e il peperone, tagliateli in pezzi piccoli e metteteli a soffriggere con un filo d’olio extravergine d’oliva.
-
Successivamente aggiungete la passata di pomodoro, le foglie di basilico, il sale e il pepe e fate cuocere a fiamma bassa con coperchio per circa 15 minuti. Mescolate di tanto in tanto.
-
Quando mancano circa 10 minuti al termine cottura del sugo mettete a bollire abbondante acqua con due cucchiai rasi di sale grosso. Quando vedrete che inizia a bollire versateci i maccheroncini tricolore.
Lascia un commento